Statua di San Carlo Borromeo, Cassinetta di Lugagnano (MI)
Restauro conservativo delle superfici
Piazza G. Negri, Cassinetta di Lugagnano
Maggio 2022 – luglio 2022
Direzione lavori: Arch. Daniele Pasinetti
Committente: Comune di Cassinetta di Lugagnano
Progettista: Arch. Daniele Pasinetti
Il monumento settecentesco composto dalla statua del Santo in ceppo gentile posta sopra un alto basamento in granito è collocata sulla riva del Naviglio Grande, in un contesto che favorisce, data l’alta umidità un notevole sviluppo di patina biologica. Il materiale stesso della statua è un litotipo facilmente lavorabile ma dall’alta porosità che in passato veniva trattato con finiture superficiali che proteggevano ed al tempo stesso “nobilitavano” il manufatto. Privo di queste finiture, di cui sono state trovate ed analizzate alcune sopravvivenze nelle pieghe del panneggio e sotto la testa del santo, il materiale si presentava notevolmente decoeso. Per il consolidamento superficiale è stato realizzato con l’applicazione di nanoparticelle di calce-silicio appositamente formulate presso il laboratorio dell’Università di Firenze, facoltà di Fisica. Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase CSGI.

