Monumento a Giuseppe Missori, Milano

Restauro conservativo delle superfici e ricomposizione della spada dispersa
Piazza Missori 2, Milano
Ottobre 2014 – gennaio 2015
Direzione lavori: Dott. Marcello Sita
Committente: TMC pubblicità – progetto Exponsor – art in progress
Il monumento al generale garibaldino Giuseppe Missori, realizzato da Riccardo Ripamonti e fuso da Faruffini e Ottolina, fu collocato nel 1916 nell’area dove un tempo sorgeva la chiesa di S. Giovanni in Conca. Sul basamento in ceppo si conserva una lastra in arenaria che riportava il brano, ora quasi illeggibile, delle Memorie di Garibaldi dove si ricorda l’eroico gesto di Missori che salvò la vita del Generale. Negli anni Novanta il monumento fu restaurato, ma la mancanza di manutenzione e la presenza della linea tranviaria hanno depositato, in vent’anni, consistenti strati di depositi, formati soprattutto da particelle di ferro, che impartivano alle superfici del bronzo una tonalità rugginosa. Evidenti erano le scolature di prodotti di corrosione del bronzo, formatisi nei punti di percorso preferenziale delle acque meteoriche. Spessi strati di croste nere porose erano evidenti sulle parti protette dal dilavamento. La spada impugnata dal Generale Missori era già priva della parte terminale almeno dagli anni Novanta. Con l’autorizzazione della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Milano era eseguita la fusione della parte mancante in bronzo SN6 e l’integrazione è stata patinata a caldo con solfuro di ammonio e nitrato di rame per omogeneizzarne la tonalità. In occasione degli interventi di restauro, è stata eseguita un’attenta pulitura del basamento in ceppo rustico e della lastra in arenaria.
Studio Restauri Formica Srl
Via Andrea Solari 11 - Milano
+39 02 8940 2021
Orari di apertura: 9-13 / 14-17:30
Codice fiscale 12259550155
Partita Iva 12501540152