Edicola Stucchi, Cimitero Monumentale, Milano

Restauro conservativo delle superfici interne ed esterne
Cimitero Monumentale, Milano
Ottobre 2021 - febbraio 2022
Direzione lavori: Arch. Mariacristina Sironi
Committente: Privato
L’Edicola (Ex Fucigna) Stucchi è situata nel Riparto II di Ponente, spazio 201 del Cimitero Monumentale di Milano. La cappella, progettata dall’arch. Ing. Luigi Bartesaghi, era completata nel settembre del 1929. L’edicola si compone di una pianta ottagonale, absidata sul fronte opposto all’ingesso. Un tamburo ottagonale culmina il piccolo edificio. La cortina muraria in mattoni si imposta su uno zoccolo in lastre di travertino. I due fianchi laterali all’ingresso contengono nello spessore murario due sarcofagi in Travertino. Lastre quadrate in marmo, particolarmente decoeso e scolorito, decorano i fronti diagonali della cappella. I principali obiettivi dei lavori sono stati la conservazione ed il recupero delle finiture originali, laddove presenti, degli apparati decorativi interni, la pulitura e il consolidamento della struttura esterna. Le coperture sono state soggette al rifacimento. Il descialbo delle superfici interne ha riportato alla vista l’originale apparato decorativo. All’esterno, la fase di pulitura è stata condotta con una leggera microaeroabrasione della superficie con Garnet. Si è proceduto poi con l’integrazione delle lacune materiche impiegando malte a base di calce idraulica appositamente formulate ad imitazione dei diversi materiali presenti: laterizi, beole, etc. Inoltre sono state messe in opera due nuove targhe in pietra artificiale ad imitazione del marmo chiaro tipo Bianco di Verona, a copertura delle precedenti, che recano il nome dei nuovi proprietari della cappella.
Studio Restauri Formica Srl
Via Andrea Solari 11 - Milano
+39 02 8940 2021
Orari di apertura: 9-13 / 14-17:30
Codice fiscale 12259550155
Partita Iva 12501540152